Cabaret star hopes new show based on Paulo Coehlo’s work will inspire UK fans.

Above: Ute Lemper, performing in Vienna on 10 June 10, says her 9 Secrets show offers a sense of pleasure in the world. Photograph: Alexander Koerner/Life Ball 2017/Getty

Ute Lemper, performing in Vienna on 10 June 10, says her 9 Secrets show offers a sense of pleasure in the world. Ute Lemper, the queen of dark and subversive cabaret, is known for her interpretation of the bleak songs of Kurt Weill. But the German singer has latterly found an uncharacteristically positive muse: Brazilian writer Paulo Coelho…

Click here to read the full article online.

Ute Lemper: “Canto i lager dei nazisti e la tragedia della guerra”
By DIEGO VINCENTI
Giorno, Milano

Sarebbe elegante anche in tuta. Presenza eterea Ute Lemper. Talento e raffinatezza. Habitué del Piccolo, è stata chiamata a festeggiarne i 70 anni di attività con il concerto «Songs for eternity», oggi e domani allo Strehler. Dopo Ostermeier, un’altra icona tedesca. Cresciuta a pane, Kurt Weill e Fassbinder. Prima di diventare elegante anima jazz. Ma questa volta il repertorio è raro. E ancor più prezioso: canzoni composte fra il 1941 e il 1944 da musicisti ebrei, a testimoniare vita e orrori nei campi di concentramento. Un lungo (e doloroso) percorso…

(Click the link above for the full article)

Ute Lemper: “Il mio recital per le vittime della Shoah” from La Stampa, Milano

“Songs for Eternity”. Canzoni per l’eternità: per non dimenticare la Shoah. Nell’occasione delle celebrazioni dei 70 anni del Piccolo Teatro, Ute Lemper porta a Milano allo Stabile dove tante volte si è esibita in recital (la prima volta con il repertorio da Weill nel 1991, l’ultima eseguendo Piazzolla nel 2010) un concerto che è un pezzo di storia sua personale e dell’umanità. Le canzoni che interpreta sono infatti frutto di una trentennale ricerca alla scoperta della tradizione musicale generata negli anni della grande mattanza nazista in cui si parla di campi di sterminio, ghetti, razzismo, sopravvivenza…

(Click the link above for the full article)